Riabilitazione Neurocognitiva: Differenze paziente emiplegico Sinistro & Destro
Diretto a professionisti dell'area sanitaria.

Dettagli:
Crediti ECM: 4,5
Costo: 49€ iva inclusa
Figure accreditate: Professionisti area sanitaria
Data: 29 Aprile ore 20:30
Durata: 3 ore
Piattaforma: Zoom
Relatore:
- Sergio Maria Giovanni Vinciguerra:
Già direttore del corso di laurea in fisioterapia presso il polo del San Filippo Neri di Roma, allievo di Perfetti sin dai tempi della scuola di Calambrone e riabilitatore neurocognitivo sin dagli inizi della sua carriera
- Valerio Sarmati
Riabilitatore neurocognitivo, docente di riabilitazione neurotraumatologica al corso di Laurea n iFisioterapia e al master di Neuroriabilitazione Università la Sapienza e direttore della Neurocognitive Academy , CEO della clinica di Teleriabilitazione Stroke Therapy Revolution.
Descrizione del Corso
Ogni paziente è unico, rappresenta un universo a sé, tuttavia, è possibile identificare nelle lesioni dell’emisfero sinistro e in quello dell’emisfero destro delle differenze caratteristiche. Anosognosia, Neglect, Afasia e Aprassia sono solo alcuni dei disturbi che caratterizzano il paziente emiplegico sinistro da quello destro. In questo corso verranno affrontate le differenze cliniche tra questi 2 grandi gruppi di pazienti, i test clinici e infine verranno mostrati alcuni esempi di esercizi basati sulla riabilitazione neurocognitiva di Perfetti, da poter eseguire con i propri pazienti già dal giorno successivo al corso.
Programma del Corso ECM
- 20:30 Registrazione iscritti, definizione strumenti piattaforma didattica
- 20:45 Introduzione al corso: Differenze paziente emiplegico destro e sinistro
- 21:00 Il paziente emiplegico sinistro, caratteristiche, test esercizi
- 22:00 Il paziente emiplegico destro, caratteristiche, test esercizi
- 23:00 Discussione, domande e risposte con i docenti
- 23:30 chiusura lavori
Dettagli iscrizione - Certificati - Ecm
Immediatamente in seguito all’acquisto del corso l’iscritto riceverà una mail di conferma dove troverà il link per registrarsi alla piattaforma del provider dove avverrà la trasmissione dell’evento. Entro 24 dalla registrazione, nella pagina personale della piattaforma del provider, l’iscritto troverà i dettagli del corso e il link per accedere al corso. Per ottenere i crediti ECM è necessario che l’iscritto segua il corso in diretta. Al termine del corso l’iscritto avrà a disposizione 72 ore per svolgere il test (15 domande, a cu idovrà rispondere correttamente almeno a 12) e per vedere il replay del corso. Al superamento del test potrà scaricare dalla stessa piattaforma il certificato Ecm e nel frattempo riceverà il certificato di partecipazione al corso da Neurocognitive Academy.



















